L. stabilita': sindacati, a Treviso alta adesione a presidi

domenica 17 novembre 2013
L. stabilita': sindacati, a Treviso alta adesione a presidi
1' di lettura

Treviso, 14 nov. (Adnkronos) - Oltre un migliaio fra lavoratori e pensionati hanno partecipato oggi ai presidi organizzati da Cgil, Cisl e Uil Treviso nelle principali piazze di Treviso, Oderzo e Montebelluna e Sernaglia della Battaglia, dove è stato organizzato un presidio davanti all'azienda Nardi e un corteo fino al mercato cittadino. Altre centinaia di lavoratori dell'Electrolux hanno incrociato le braccia e manifestato nel corso della mattinata in corteo a Susegana, lungo la Pontebbana, e al pomeriggio in azienda. Un presidio "diffuso", quello che ha preso forma oggi in diversi angoli della provincia di Treviso in occasione dello sciopero generale di 4 ore proclamato per chiedere modifiche sostanziali alla Legge di stabilità. Alta l'adesione soprattutto nel pubblico impiego, nella scuola e nelle grandi aziende del metalmeccanico. Per citare solo alcune realtà produttive, secondo i sindacati, l'adesione è stata pari all'85% circa in Berco e Electrolux, 65% in De Longhi, 60% in Ggp (ex Castelgarden), 80% in Sile, 60% alla Golfetto Sangatti, 65% in Climaveneta 90%, alla Breton e alla Rizzato 100%, un buon risultato secondo Cgil, Cisl e Uil. Oltre ai tre presidi nelle piazze di Treviso, Oderzo e Montebelluna, ci sono stati due cortei: uno lungo la Pontebbana, organizzato dai lavoratori dell'Electrolux, l'altro a Sernaglia della Battaglia, dove c'è stato prima un comizio di fronte alla Nardi, poi un corteo con volantinaggio fino al mercato.(segue)