CATEGORIE

Commercio: oltre 13.500 visitatori al Salone Franchising Milano 2013 (2)

domenica 17 novembre 2013

2' di lettura

(Adnkronos) - In forte crescita anche i dati sull'internazionalità del franchising: soprattutto di catene italiane che si sviluppano all'estero. Sono quasi 8 mila i punti vendita all'estero sviluppati da brand italiani; il 13% dei punti vendita appartenenti a catene franchising italiane sono al di fuori del paese di origine. E l'interesse del mercato estero è stato testimoniato anche nell'edizione 2013 del Salone che ha fatto registrare la presenza di numerosi buyer esteri (Cina e Finlandia presenti con due delegazioni), arrivati da una decina di Paesi (tra cui Turchia, Corea, Francia, Spagna, Tunisia, Marocco e India). "I numeri delle presenze di questa edizione del Salone Franchising Milano - ha sottolineato Antonio Fossati, presidente di Rds & Company - confermano la qualità di questo mercato in un difficile periodo storico: il franchising è un settore anticrisi. Il franchising è al servizio dell'imprenditore e rende più facile avviare un'impresa. È vero però che il franchising non rappresenta una scorciatoia per chi vuole fare impresa; richiede investimenti, ma soprattutto competenze. E su questo ultimo tema che abbiamo investito molto durante questa edizione del salone, che è diventato un polo di incubazione e di formazione straordinario e sono felice che il successo di adesioni a Franchising School e Franchising Factory ci abbia dato ragione". Il Salone è stato anche l'occasione per favorire lo sviluppo dell'imprenditorialità e dell'occupazione al femminile nel settore del franchising in Italia. Il Salone del Franchising, Federfranchising-Confesercenti e Fiera Milano hanno infatti avviato un tavolo di lavoro sul tema. Il tavolo comune punta a coinvolgere le istituzioni a livello nazionale ed europeo, oltre al mondo finanziario, con l'obiettivo di lanciare progetti concreti sia nel campo dell'occupazione e dell'assistenza alle nuove imprese femminili, sia per trovare strumenti di conciliazione, o per promuovere i progetti più visionari sul futuro in ambito italiano ma anche in un'ottica di Expo 2015.

tag

Ti potrebbero interessare

Pensioni, cala la mannaia Inps: assegni revocati ad agosto, ecco a chi

Brutte notizie in arrivo per i pensionati distratti, ritardatari o semplicemente furbetti. Già a partire da agost...

Pensione? Sole, mare, zero tasse: ecco i due nuovi paradisi

Dopo la fuga dei cervelli, ecco la fuga… dei pensionati! Sempre più italiani, infatti, scelgono di espatri...
Roberto Tortora

Fs, il lavoro estivo farà correre l'Italia durante tutto l'anno

Mentre l’Italia si concede una pausa per le vacanze e milioni di persone si mettono in viaggio, c’è c...
Luigi Merano

Casa, odore di stangata: la prossima tassa "verde"

Eccoli. Sono nuovamente alla porta delle case degli italiani. Sempre loro. L'élite green questa volta alza la...
Lo.Ca.