CATEGORIE

Azioni, bond e depositiEcco come guadagnaredall'inflazione rasoterra

L'aumento del costo della vita si è più che dimezzato in soli sei mesi: dal 3,3% di settembre 2012 al marzo 2013
di Matteo Legnani domenica 28 aprile 2013

2' di lettura

In un'epoca di indicatori economici catastrofici, c'è un dato che brilla per positività. Il calo, o sarebbe meglio dire, il crollo dell'inflazione, cioè dell'aumento dei prezzi dei beni di consumo. Che in soli sei mesi (settembre 2012-marzo 2013) è passato dal 3,3% su base annua all'1,6%. Un dato che rende assolutamente realistica la possibilità di battere nettamente l'inflazione coi rendimenti. E grazie a una molteplicità di strumenti finanziari. I bond a scadenza quadriennale come le emissioni di Btp Italia rimborsabili nel 2017 offrono già adesso, grazie alla generosa cedola "reale" un rendimento doppio rispetto all'inflazione corrente. Numerose emissioni societarie (come Fiat Finace and Trade, Mediobanca, Telefonica, Telecom Italia, Lottomatica)  ottengono lo stesso risultato con scadenze dell'investimento ancora più brevi, mentre i Btp "tradizionali" ottengono lo scopo a partire dalla maturità nel 2020. Le azioni sono ancora più generose. Snam, Eni e Terna, con i loro dividendi yeld superiori al 6% lordo, offrono un netto compreso tra il 4,8 e il 5%, un valore triplo rispetto all'inflazione corrente. Se poi si guarda ai rendimenti di lungo periodo, si scopre che 17 società del listino Ftse Mib hanno battuto l'inflazione accumulata nell'ultimo decennio (22,1%), con punte di performance raggiunte da gruppi come Tenaris (808%), Tod's (452%) e Campari (358%). Remunerativi anche i conti di deposito, che riescono quasi sempre a superare l'astuicella dell'inflazione corrente. Solo i Bot, per tutte le scadenze dei 3, 6 o 12 mesi, falliscono l'obiettivo. Poco conveniente, in questa fase, anche l'oro: il rallentamento della cora dei prezzi, in Italia ma anche a livello globale, rende il metallo giallo meno appetibile come bene rifugio nonostante il calo delle quotazioni di questi ultimi giorni. 

Risparmio Dazi, come "dribblare" la tempesta: oro, argento e banche

Guerra commerciale Oro italiano negli Usa, Fabio Rampelli: "Non è il momento"

Le reazioni Dazi di Trump, panico in Borsa: apertura choc

tag

Dazi, come "dribblare" la tempesta: oro, argento e banche

Benedetta Vitetta

Oro italiano negli Usa, Fabio Rampelli: "Non è il momento"

Dazi di Trump, panico in Borsa: apertura choc

Il Tesoro lancia il nuovo Btp Plus: possibilità di rimborso anticipato

Sandro Iacometti

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti