Imprese: indagine Manageritalia e Fondir, a Sud welfare aziendale assente (2)

domenica 22 settembre 2013
Imprese: indagine Manageritalia e Fondir, a Sud welfare aziendale assente (2)
2' di lettura

(Adnkronos) - Basti pensare che solo il 14,3% delle aziende nazionali fa periodiche indagini di 'clima', contro il 50,7% di quelle estere. E, a corollario di tutto, solo il 35,7% delle aziende nazionali svolge attivita' strutturata di comunicazione interna, contro il 74% di quelle estere. Una situazione che vede il Sud fanalino di coda rispetto al comunque deprimente resto dell'Italia. Manageritalia, che ha sviluppato questo progetto insieme a Fondir, ha presentato alcuni strumenti operativi per supportare le aziende a implementare politiche intergenerazionali e di welfare aziendale. Strumenti gia' applicati con successo e con il supporto di un gruppo di professioniste in alcune aziende grandi, ma anche e soprattutto piccole negli ultimi due anni. "E' ora di uscire - ha detto Marisa Montegiove, presidente Manageritalia Servizi - dall'immobilismo e dagli stereotipi. Le aziende che abbiamo seguito hanno attuato politiche di welfare aziendale con successo, ottenendo piu' produttivita' e benessere e soprattutto con costi minimi e nulli e forte aumento di valore. Questo vale anche e soprattutto per il Sud, che seppure scarso in termini di infrastrutture, investimenti, puo' e deve ripartire proprio dalle persone". "Siamo qui - ha aggiunto - per coinvolgere istituzioni e imprenditori e forti del supporto dei nostri manager presenti sul territorio passare dalle parole ai fatti. La produttivita' del Sud deve e puo' ripartire proprio dalle persone. E non nascondiamoci dietro le solite realta' e stereotipi, tipo mafia, lavoro nero. Il Sud ha tutto per farcela ripartendo proprio dalle persone e dalle aziende". L'indagine e' stata effettuata nel mese di marzo 2013 su un campione rappresentativo di aziende e dirigenti del terziario (676 interviste).