Giustizia: Camera commercio Milano, in 2 anni 2mila casi conciliazione (2)

domenica 22 settembre 2013
Giustizia: Camera commercio Milano, in 2 anni 2mila casi conciliazione (2)
1' di lettura

(Adnkronos/Labitalia) - "Viene reintrodotta -continua la nota- la sanzione prevista in caso di mancata partecipazione all'incontro di mediazione senza giustificato motivo. Il giudice infatti puo' condannare la parte non comparsa senza giustificato motivo al versamento all'entrata del bilancio dello Stato di una somma di importo corrispondente al contributo unificato dovuto per il giudizio". "In base alla nuova disposizione gli avvocati -continua la Camera di commercio di Milano- risultano mediatori di diritto per il conseguente obbligo di essere adeguatamente formati in materia di mediazione e mantenere la propria preparazione costantemente aggiornata tramite corsi a cio' finalizzati". Ma per cosa si litiga? "Contratti bancari/finanziari e contratti assicurativi (25%), locazione (15%), successioni e divisioni ereditarie (10%): sono i temi su cui i milanesi litigano di piu'. Questi gli argomenti principali dei circa 2 mila casi di conciliazione, per risolvere liti, gestiti dalla Camera di commercio di Milano attraverso l'azienda speciale Camera Arbitrale negli ultimi due anni (2011-2012) per un valore medio di 250 mila euro. E quando le parti si siedono attorno a un tavolo alla presenza di un mediatore, la meta' degli incontri si conclude con la risoluzione della controversia, in media in 41 giorni", riferisce. (segue)