(Adnkronos) - "L'adesione volontaria dei Comuni - rimarca Berni - e' uno snodo chiave: e' il segno di una volonta' politica forte di voler portare avanti questo percorso, che e' stato lungo e partecipato ed ha coinvolto, insieme alle amministrazioni comunali, anche le associazioni di categoria e i professionisti del settore. Non dimentichiamoci, infatti, che avere un regolamento edilizio unico, su questa materia, e' un grande risultato anche per le imprese e per i cittadini. Per le imprese, perche' oggi si confrontano con trentasei regolamenti edilizi che prevedono standard diversi; per i cittadini, perche' avranno la garanzia di acquistare case nuove ad alta efficienza energetica". "La spinta che arriva dall'adesione dei Comuni - aggiunge Berni - potra' trasferirsi su tutto il sistema della progettazione, istallazione e manutenzione di impianti ed edifici. Abbiamo l'occasione di evolvere complessivamente tutto il settore che ruota attorno all'economia green, promuovendo la competitivita' locale attraverso lo sviluppo tecnologico". Parole di soddisfazione per il risultato raggiunto arrivano anche dal presidente della Provincia di Siena, Simone Bezzini. "Ancora una volta questo territorio si muove compatto e in anticipo rispetto alle scadenze fissate dall'Europa, intervenendo per tradurre in sostanziali e innovative misure l'obiettivo di riduzione dei consumi energetici degli edifici". (segue)