CATEGORIE

Lavoro, ipotesi di un aumento nella tredicesima

L'ipotesi: inserire l'aumento nella legge di stabilità. In arrivo novità sui contributi non previdenziali (Inail) e nuove riduzioni dell'Irap
di Andrea Tempestini domenica 22 settembre 2013

1' di lettura

Una tredicesima più "pesante". E' quanto starebbe studiando il governo, una misura da varare con la prossima legge di stabilità insieme alle novità su Irap e contributi Inail. L'aumento, però, scatterebbe dal 2014. Si tratta ancora di un'ipotesi da verificare, ma come spiega Il Messaggero si tratterebbe di un aumento secco, pari a 100 euro. Le cifre - L'obiettivo del governo è fari in modo che il taglio del cuneo fiscale invocato da parti sociali e promesso dal premier Letta non vada a solo vantaggio delle imprese. Dunque, a dicembre 2014 le tredicesimo potrebbero essere più "gonfie": per l'aumento secco di 100 euro basterebbe 1 miliardo e 100 milioni di euro. La cira deve essere raddoppiata se l'aumento verrà corrisposto anche alle pensioni più basse. La misura dovrebbe essere alternativa alle altre di aumento di detrazioni e deduzioni Irpef. Inail e Irap - Sul tavolo anche il nodo della pressione fiscale sulle imprese: obiettivo, abbassarlo rispetto al 53,5% a cui è arrivato. Due le ipotesi: una riduzione dei contributi non previdenziali (Inail) e il potenziamento della riduzione Irap in continuità con quanto stabilito dalla scorsa legge di stabilità (furono aumentate le deduzioni forfettarie previste a fronte dell'impieto di dipendenti a tempo indeterminato).

Complimenti Umbria, stangata da 500 euro a testa: ecco la tassa rossa

Cambio in corsa Irpef, errore sull'acconto. Interviene il governo per "evitare aggravi”

Giorgia Meloni, "ci accusano di aiutare gli evasori?": le cifre che zittiscono la sinistra

tag

Umbria, stangata da 500 euro a testa: ecco la tassa rossa

Michele Zaccardi

Irpef, errore sull'acconto. Interviene il governo per "evitare aggravi”

Giorgia Meloni, "ci accusano di aiutare gli evasori?": le cifre che zittiscono la sinistra

Il Pd alza le tasse in Emilia Romagna

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

A differenza di quanto una certa vulgata tende a raccontare, in Italia – come in Europa e nel mondo – si con...
Luigi Merano

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Si è tenuto ieri a Roma, nel Tempio di Vibia Sabina e Adriano nella sede della Camera di Commercio, il secondo ev...
Mario Sechi