CATEGORIE

Telecom: arriva la rete in fibra ottica a Siena, Arezzo e Lucca

martedì 31 dicembre 2013
Telecom: arriva la rete in fibra ottica a Siena, Arezzo e Lucca

2' di lettura

Firenze, 31 dic. - (Adnkronos) - Telecom Italia accelera con l'Internet super-veloce in Toscana e avvia i lavori per la nuova rete in fibra ottica a Siena, Arezzo e Lucca, con l'obiettivo di rendere disponibili servizi innovativi a cittadini e imprese. L'iniziativa si inserisce nel piano di sviluppo nazionale di Telecom Italia per la realizzazione della rete NGAN (Next Generation Access Network) che prevede di raggiungere 600 città entro il 2016, con una copertura di 12,4 milioni di unità immobiliari, corrispondenti a oltre il 50% della popolazione. L'investimento programmato da Telecom Italia per lo sviluppo innovativo della banda ultra larga sulla rete di accesso è pari a 1,8 miliardi nel triennio 2014-2016. I lavori sono già iniziati in diverse zone delle tre città toscane dove, nel corso del 2014, cittadini e aziende potranno cominciare a usufruire di connessioni ultrabroadband con velocità a partire da 30 Megabit al secondo, che migliorano nettamente l'esperienza della navigazione in rete e abilitano nuovi servizi. Da casa, ad esempio, sarà possibile fruire di video in HD, gaming on line multiplayer in alta qualità e contenuti multimediali resi disponibili contemporaneamente su smartphone, tablet e smart TV. Ma la fibra ottica abiliterà anche applicazioni innovative come la telepresenza, i servizi di cloud computing per le imprese e servizi per la realizzazione del modello di città intelligente per le amministrazioni locali, tra cui la sicurezza e il monitoraggio del territorio, l'infomobilità e le reti sensoriali per il telerilevamento ambientale. In Toscana, i servizi "Ultra Internet Fibra" sono già disponibili a Firenze, Pisa, Livorno e Prato. (segue)

tag

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Il Paese cresce e lo fanno pure i salari? È vero, ma guai a dirlo. La giornata inizia male per la narrazione decl...
Sandro Iacometti

Energia elettrica, oggi è gratuita per sei ore: cosa c'è dietro (e perché non è solo una buona notizia)

Clamoroso, ma vero. Oggi, mercoledì primo maggio, il prezzo dell’energia elettrica in Italia scenderà...

Giorgia Meloni: "Celebriamo il primo maggio con i fatti"

"Domani è la festa dei lavoratori, e anche quest'anno il governo ha deciso di celebrarla con i fatti, pe...

Il gioco di Mediobanca: dai una cosa a me e non ci guadagni

Viviamo tempi straordinari, dove succedono cose paranormali: la Chiesa cerca un nuovo Papa, Zelensky e Trump fanno prove...
Mario Sechi