CATEGORIE

Crociere: Venezia Terminal, piu' infrastrutture per mantenere primato in Europa (5)

domenica 10 marzo 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Lo sviluppo della crocieristica in Adriatico si lega indubbiamente al successo di Venezia, come prima meta crocieristica del Mediterraneo. L'eccellenza nella gestione efficiente del terminal passeggeri, nello sviluppo di progetti per la sostenibilita' ambientale, nell'innovazione tecnologica applicata a questo segmento sono un modello di riferimento per tutti gli scali adriatici. "Il nostro know how e le performance di crescita, non sono passate inosservate agli occhi dei maggiori player internazionali del comparto, - sottolinea Trevisanato - non a caso ci e' stato richiesto di partecipare con alcune cordate di operatori ed istituzioni, alla gestione di alcuni scali crocieristici strategici del Mediterraneo. Siamo riusciti ad aggiudicarci in ordine cronologico i porti di Ravenna, Catania, Cagliari e per ultimo Brindisi. Mentre e' in corso, con importanti aziende turche, una attivita' di approfondimento per la progettazione e gli investimenti di un nuovo terminal crocieristico ad Istanbul". Ravenna. Dal 2010 VTP e' tra gli azionisti di Ravenna Terminal Passeggeri, societa' che gestisce il Terminal Crociere di Ravenna, con oltre 100.000 passeggeri movimentati nel 2012 grazie a 17 compagnie armatrici, che hanno scelto questo scalo marittimo con 21 diverse navi. Importanti le novita' per l'immediato futuro: entro il mese di aprile 2013 sara' terminata la prima fase dei lavori ai fondali dell'avamporto nord e del molo crociere, che portera' tutto il bacino di evoluzione ad una profondita' di oltre 10 m. (segue)

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti