CATEGORIE

Sicilia: Cna a Crocetta, imprese soffocate da cartelle esattoriali

domenica 10 marzo 2013
Sicilia: Cna a Crocetta, imprese soffocate da cartelle esattoriali

1' di lettura

Palermo, 8 mar. - (Adnkronos) - "Il comportamento della Serit, che continua a tormentare famiglie ed imprese con notifiche, ingiunzioni, fermi amministrativi ed ipoteche, sta soffocando sia l'economia sana della Sicilia, sia il bilancio della Regione: per questo chiediamo l'intervento del presidente Crocetta, che pero' fino ad ora ha evitato il confronto su questo tema". Lo dice Giuseppe Cascone, presidente della Cna siciliana (Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa), che ha scritto una lettera al presidente della Regione Rosario Crocetta proprio per sollecitare un incontro sui problemi derivanti dall'atteggiamento della ex Serit, oggi Riscossione Sicilia spa. "In questo modo - scrive tra l'altro Cascone nella lettera - si sta bloccando l'accesso al credito e la regolarita' contributiva. Le imprese vogliono pagare, ma non possono sopportare un carico opprimente di sanzioni, interessi e aggi. Percentuali significative di queste somme si possono recuperare solo rivedendo con urgenza tutte le norme che regolano la riscossione. Lei, presidente ha l'obbligo, non di dire, ma di fare qualcosa". (segue)

tag

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano