CATEGORIE

Trasporto aereo: da fine marzo debutta volo Torino-Barcellona con Vueling

domenica 10 marzo 2013

1' di lettura

Torino, 4 mar. - (Adnkronos) - Nuovo volo Torino-Barcellona a partire dal prossimo 29 marzo. Ad operare il collegamento, 5 volte a settimana con un'offerta totale di oltre 53mila posti per la stagione estiva 2013, sara' la compagnia aerea spagnola Vueling. I passeggeri in partenza dal capoluogo piemontese, inoltre, avranno la possibilita, facendo scalo a Barcellona El Prat di volare verso altre 54 destinazioni con un unico check-in per tutte e due le tratte e il ritiro del bagaglio imbarcato direttamente all'aeroporto di destinazione. "Crediamo molto nella potenzialita' del territorio piemontese - ha sottolineato Alex Cruz, ceo di Vueling - Torino rappresenta per la societa' un passo importante nel piano di crescita che stiamo mettendo in atto sul territorio italiano: lo scalo piemontese va infatti ad aggiungersi alle altre 11 citta' in cui saremo presenti durante la prossima stagione estiva". Alla presentazione del nuovo volo e' intervenuto anche Daniel John Winteler, ad di Sagat, la societa' che gestisce lo scalo torinese che ha sottolineato come l'anno in corso "sara' un anno certamente difficile, tutte le previsioni di traffico sono negative, ma noi sfrutteremo quest'anno per rafforzare alcune direttrici e l'intero network e rivedere le linee strategiche di sviluppo dell'aeroporto per gli anni a venire".

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti