CATEGORIE

Il fisco nel pallone: tutte le tasse del calcio

di Giulio Bucchi domenica 22 novembre 2015

1' di lettura

Nel dorato mondo del football oramai non conta più il dribbling, la rovesciata alla Van Basten, o la punizione liftata; conta la finta. La finta in senso lato. Quella che porta i grandi calciatori come Maradona a pagare cifre spropositate per evasione; che spinge alle grandi inchieste giudiziarie verso le principali squadre di serie A (a cominciare dallo scandalo Parma); che rende i procuratori sportivi i veri deus ex machina del business calcio; che trasforma il Milan argomento di discussione più per gli acquisti di Mr. Bee che per i gol; che fa entrare la finanza nel grande gioco, e viceversa. Di questo e altri temi parla Francesco Specchia nel talk I tartassati su Reteconomy.it, con i suoi ospiti Marco Bellinazzo, giornalista del Sole24Ore, autore del best seller Goal Economy come la finanza globale ha trasformato il calcio, e Roberto La Florio, commercialista e procuratore sportivo (tra i suoi assistiti El Shaarawy). Con l'intervento di Giuseppe La Scala e il Tartassato della settimana

Tartassati Multe, batosta mai vista: cosa cambia dall'1 gennaio, chi sarà rovinato

I tartassati Vittorio Feltri e la vergogna del fisco selvaggio: multa da 36mila euro

Scandalo o furbata? Renzi abbassa le tasse ai calciatori. Il regalo ai "ricconi": le cifre

tag

Multe, batosta mai vista: cosa cambia dall'1 gennaio, chi sarà rovinato

Vittorio Feltri e la vergogna del fisco selvaggio: multa da 36mila euro

Giulio Bucchi

Renzi abbassa le tasse ai calciatori. Il regalo ai "ricconi": le cifre

Andrea Tempestini

Art Atack! Con la cultura si mangia: il Fisco nell'arte

Lucia Esposito

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...