CATEGORIE

Crisi: da Comune Milano 750.000 euro in buoni spesa per famiglie in disagio (2)

domenica 22 novembre 2015

2' di lettura

(AdnKronos) - I buoni spesa sono destinati a famiglie che si trovano in grave disagio economico e sono seguite dai servizi sociali. Saranno gli assistenti sociali che seguono le famiglie a segnalare la necessità di un intervento straordinario e urgente richiedendo l’assegnazione dei buoni e assicurandone il corretto utilizzo affinché siano impiegati per l’acquisto di beni di prima necessità. Con i buoni non si potranno comprare alcolici e materiale elettronico. Da oggi è possibile presentare le domande per accedere al contributo per l'affitto di giovani coppie. Il bando rimarrà aperto fino al 15 dicembre 2015. Per informazioni e modulistica al link è possibile consultare il link 'avviso di sostegno al reddito per i nuclei familiari giovani in affitto' o rivolgersi agli Uffici dei Servizi sociali. È previsto un contributo di 1.200 euro alle coppie che avranno i seguenti requisiti: essere sposati o iscritti nel registro comunale delle Unioni civili; avere un’età inferiore o uguale a 40 anni; Isee (Indicatore situazione economica equivalente) familiare fino a 10mila euro; risiedere a Milano da almeno un anno; non ricevere altri sussidi o contribuiti economici per il canone di affitto erogati dall’Amministrazione comunale; essere locatari di un appartamento di proprietà privata nella città con un regolare contratto di affitto di almeno quattro anni; -non disporre di alcun altro immobile di proprietà o nuda proprietà o in godimento a titolo di usufrutto o uso sul territorio nazionale. La graduatoria per l’erogazione del contributo terrà conto del numero di minori presenti nel nucleo familiare e della presenza di persone con invalidità superiore al 74%. A mero titolo di esempio - di un nucleo familiare di due persone, con un canone d’affitto annuo di 8 mila euro, mille euro sul conto corrente e 21 mila euro di redditi (come somma dei redditi di entrambi: o lavora solo un componente con un reddito Irpef di 21 mila euro, o guadagnano entrambi circa 10mila ciascuno.

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti