CATEGORIE

Irpef, Padoan: "Ingiuste le critiche dei tecnici del Senato"

di Ignazio Stagno domenica 4 maggio 2014

1' di lettura

"I dubbi del Senato li stiamo valutando. Francamente mi sembrano non molto solidi, le coperture ci sono. Probabilemente avremo più risorse di quelle che scriviamo. Penso che nella seconda metà dell'anno avremo soprese positive. Il decreto é stato attentamente vagliato dalla segreteria generale dello stato e dalla Presidenza della Repubblica". Il ministro del Tesoro, Pier Carlo Padoan corre al riparo da Fabio Fazio e a Che tempo che fa risponde così ai tecnici del Senato che hanno messo in discussione le coperture per il decreto Irpef. "I destinatari saranno 11 milioni di italiani" che prenderanno gli 80 euro, netti, promessi dal Governo Renzi" ha ribadito il ministro. Ma i dubbi restano.  La ripresa - In merito alla ripresa del Paese, ai dati macroeconomici diffusi nei giorni scorsi ha precisato: "Credo che avremo sorprese positive nella seconda parte dell'anno". Il ministro ha parlato anche della spending review sottolineando che l'obiettivo è quello di evitare tagli lineari: "I tagli lineari sono spending review vista in modo cattivo - ha chiarito Padoan - l'obiettivo del Governo è di smettere di fare questo cose e fare spending review insieme alla riforma della pubblica amministrazione". Insomma per Padoan i conti tornano. Ma sugli 80 euro resta il giallo. Fino a quando il governo potrà permettersi questa mancia agli italiani?

Super-show Sanremo 2025, l'appello di Capezzone: ci inchiniamo alla kermesse. Ma per favore niente sermoni

Qui Windsor Regina Elisabetta, indiscrezioni: "Morta dopo una drammatica caduta in casa"

La successione Regina Elisabetta, "Carlo sa fare i soldi": il retroscena che cambia tutto

tag

Sanremo 2025, l'appello di Capezzone: ci inchiniamo alla kermesse. Ma per favore niente sermoni

Daniele Capezzone

Regina Elisabetta, indiscrezioni: "Morta dopo una drammatica caduta in casa"

Regina Elisabetta, "Carlo sa fare i soldi": il retroscena che cambia tutto

Maurizio Stefanini

La Regina è morta, ecco cosa succede adesso: la linea di successione

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

A differenza di quanto una certa vulgata tende a raccontare, in Italia – come in Europa e nel mondo – si con...
Luigi Merano

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Si è tenuto ieri a Roma, nel Tempio di Vibia Sabina e Adriano nella sede della Camera di Commercio, il secondo ev...
Mario Sechi