Fisco: Comune Verona approva aliquote Imu e Tasi per il 2014

domenica 29 giugno 2014
Fisco: Comune Verona approva aliquote Imu e Tasi per il 2014
2' di lettura

Verona, 26 giu. (Adnkronos) - Approvata dal Consiglio comunale di Verona con 19 voti favorevoli e 9 contrari la delibera sulle aliquote Imu e Tasi per il 2014. Con il documento si confermano per l'anno 2014 le variazioni alle aliquote di legge stabilite per l'Imposta Municipale propria (Imu) e si approvano le aliquote del Tributo per i servizi indivisibili (Tasi). Rispetto alla proposta iniziale elaborata dalla Giunta nell'ambito del bilancio di previsione 2014, con la delibera vengono apportate alcune modifiche, come: la diminuzione Imu di mezzo punto per le attività commerciali - teatri, alberghi, opifici, fabbricati industriali e commerciali, se utilizzati dal proprietario, pagheranno il 7,6 per mille, aliquota che verrà versata interamente allo Stato, senza alcun introito per il Comune; il taglio del 50 per cento dell'imponibile per le aree Peep. Inoltre, viene modificata l'aliquota Tasi per le unità immobiliari locate a canone agevolato, fissata al 2 per mille (la prima ipotesi era dell'1 per mille), che viene pagata dal proprietario al 70 per cento e dall'inquilino al 30 per cento e l'aliquota Tasi per le unità immobiliari concesse in comodato gratuito a parenti di primo grado, che resta fissata all'1 per mille, ma solo se il comodatario appartiene a nucleo familiare con Isee non superiore a 15 mila euro l'anno. L'aliquota Tasi dell'abitazione principale è fissata al 2,5 per mille, con detrazioni decrescenti in base alla rendita catastale: euro 200 fino a rendita catastale pari a euro 350; euro 100 da rendita catastale 351 a 600 euro; euro 50 da rendita catastale 601 a 750 euro; nessuna detrazione per rendita catastale da euro 751 in su.