(Adnkronos) - Tutti i format di vendita e le relative insegne sono vissuti come un punto di riferimento nel territorio: 332 punti di vendita - 14 E. Leclerc Conad, 43 Conad Superstore, 101 supermercati Conad, 116 Conad City, 5 Sapori&Dintorni Conad e 53 Margherita - per una superficie complessiva di 238 mila mq. A questi si aggiungono 18 parafarmacie - con uno sconto medio del 25-40 per cento sui farmaci senza ricetta medica - e 8 distributori di carburanti. "I cittadini faticano a conciliare tante spese. Conad sta facendo la propria parte sulla spesa quotidiana, ma auspichiamo che il Sistema Italia tuteli i timidi segnali di ripresa e non perda le preziose occasioni di razionalizzazione e semplificazione, in tutti gli ambiti economico-sociali, così come sui carburanti", ribadisce Baldi. "Nel 2013 i nostri impianti hanno erogato 43,3 milioni di litri di carburanti con un risparmio per gli automobilisti di 3,5 milioni di euro, pari a 8 centesimi di euro al litro. Numeri ancora "limitati" rispetto alla nostra volontà, complice il ritardo accumulato dal Paese nelle liberalizzazioni, ma molto apprezzati dai nostri clienti anche per la funzione calmieratrice indotta a livello locale sui prezzi dei competitor". Il piano strategico di sviluppo per il prossimo triennio prevede investimenti per 140 milioni di euro finalizzati ad accrescere la quota di mercato e l'efficienza del gruppo. Investimenti per nuove aperture, ristrutturazioni, acquisizioni e anche per rafforzare i servizi offerti al cliente: nuove parafarmacie, ottico, distributori di carburanti, sempre connotati dall'impegno ad offrire la massima convenienza, il credo dell'insegna Conad. (segue)