CATEGORIE

Decreto fiscale, sì al Senato. Cosa cambia per bollette telefoniche e pay tv

di Eliana Giusto giovedì 16 novembre 2017
1' di lettura

Via libera dall'aula del Senato al decreto fiscale collegato alla manovra, su cui il governo ha posto la fiducia. 148 sì, 116 no e nessun astenuto. Tra i no quello di Mdp, con Lucrezia Ricchiuti che parla di un provvedimento che "è di alto gradimento per evasori seriali e furbi del quartierino". Nel testo, che passa ora alla Camera e che dovrà essere convertito in legge entro il 15 dicembre, sono entrati l'equo compenso per tutti i professionisti, non solo per gli avvocati, le bollette del telefono e pay tv che tornano mensili e un rafforzamento degli interventi per i luoghi terremotati.

Il verdetto Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Bollette, delirio di Bonelli: "Meloni impoverisce gli italiani"

Bollette, Meloni spiega gli aiuti a famiglie e imprese: cosa cambia

tag

Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Bollette, delirio di Bonelli: "Meloni impoverisce gli italiani"

Bollette, Meloni spiega gli aiuti a famiglie e imprese: cosa cambia

Giorgia Meloni, il piano contro il caro-bollette: "I nostri impegni, quando lo Stato rinuncerà all'Iva"

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

A differenza di quanto una certa vulgata tende a raccontare, in Italia – come in Europa e nel mondo – si con...
Luigi Merano

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Si è tenuto ieri a Roma, nel Tempio di Vibia Sabina e Adriano nella sede della Camera di Commercio, il secondo ev...
Mario Sechi