CATEGORIE

Imprese: Regione Campania, fondo rotativo per 'start up' da 30 mln

domenica 23 marzo 2014

1' di lettura

Napoli, 22 mar. - (Adnkronos) - Un fondo rotativo per lo sviluppo delle piccole e medie imprese innovative, quelle 'start up' che stanno rendendo il Sud e la Campania culla della vitalità imprenditoriale. Lo hanno presentato oggi il presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, e l'assessore regionale alle Attività produttive, Fulvio Martusciello. In dotazione per il primo bando 30 milioni di euro, su uno stanziamento complessivo di 56,8 milioni di euro, destinati a piccole e medie imprese nuove ed esistenti composte a maggioranza da under 35 e donne. Con le altre norme a favore della nuova imprenditoria innovativa, "la Campania può diventare la Silicon Valley d'Italia", dichiara Martusciello ricordando che al Sud "ha sede il 38,5% delle nuove imprese giovanili, con quasi 40mila attività aperte in nove mesi" e che in Campania "sono già 83 le nuove start up registrate da Infocamere dall'inizio dell'anno". "Riteniamo che queste misure possano dare un contributo al nostro tessuto economico", è la considerazione del presidente dell'Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili della Campania, Vincenzo Moretta, spiegando che il ruolo degli iscritti all'ordine sarà quello di "accompagnare l'impresa nella fase 'start'".

tag

Il gioco di Mediobanca: dai una cosa a me e non ci guadagni

Viviamo tempi straordinari, dove succedono cose paranormali: la Chiesa cerca un nuovo Papa, Zelensky e Trump fanno prove...
Mario Sechi

Bessent, se anche il capo del Tesoro Usa spara sulla finanza "green"

L’attenzione del Fondo Monetario Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e della Banca Mondiale negli ultimi anni ha ...
Benedetta Vitetta

Mediobanca, Ops su Banca Generali per 6,3 miliardi

Da Mediobanca un rilancio e un'altra mossa che scuote il panorama bancario e finanziario italiano ed europeo. Piazze...

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...