Napoli, 22 mar. - (Adnkronos) - Un fondo rotativo per lo sviluppo delle piccole e medie imprese innovative, quelle 'start up' che stanno rendendo il Sud e la Campania culla della vitalità imprenditoriale. Lo hanno presentato oggi il presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, e l'assessore regionale alle Attività produttive, Fulvio Martusciello. In dotazione per il primo bando 30 milioni di euro, su uno stanziamento complessivo di 56,8 milioni di euro, destinati a piccole e medie imprese nuove ed esistenti composte a maggioranza da under 35 e donne. Con le altre norme a favore della nuova imprenditoria innovativa, "la Campania può diventare la Silicon Valley d'Italia", dichiara Martusciello ricordando che al Sud "ha sede il 38,5% delle nuove imprese giovanili, con quasi 40mila attività aperte in nove mesi" e che in Campania "sono già 83 le nuove start up registrate da Infocamere dall'inizio dell'anno". "Riteniamo che queste misure possano dare un contributo al nostro tessuto economico", è la considerazione del presidente dell'Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili della Campania, Vincenzo Moretta, spiegando che il ruolo degli iscritti all'ordine sarà quello di "accompagnare l'impresa nella fase 'start'".