CATEGORIE

La Peugeot più potente di sempre:270 cavalli in un motore da 1,6 litri

Il Coupe RCZ R della casa francese "vola" da 0 a 100 km orari in meno di 6 secondi. E i consumi...
di Matteo Legnani venerdì 31 gennaio 2014

1' di lettura

Con 270 CV/199 kW e con coppia massima di 330 Nm la Peugeot RCZ R è il modello di serie più potente della storia del marchio del Leone. Ha un’accelerazione bruciante, con tempi da primato che fermano la lancetta del cronografo, nelle accelerazioni da 0 - 100 km, sotto i 6 secondi mentre le emissioni di CO2  rimangono contenute in soli 145 g/km, questo ultimo dato sicuramente  costituisce un punto di riferimento nella categoria delle coupé sportive.  Il motore che muove la nuova sportiva della Peugeot è un THP di appena 1,6 litri di cilindrata, questo stabilisce un altro record di potenza specifica in questa particolare categoria. All'interno dell'abitacolo, il pilota scopre una posizione di guida ergonomica, ideale per apprezzare le qualità dinamiche della RCZ R. Il volante di dimensioni ridotte, la leva del cambio corta, il pomello specifico in alluminio, messo in risalto dal colore rosso, e i nuovi sedili sportivi sviluppati da Peugeot Sport fanno rivivere vere ed intense sensazioni di guida. Nonostante la brutale potenza della nuova sportiva francese i consumi rimangono contenuti nell’ambito di un utilizzo normale con appena 6,3 litri ogni 100km/h nel ciclo misto, questi dati posizionano la RCZ R come una coupé sportiva, comoda e facile da vivere soprattutto al di fuori dei circuiti. di Marco Del Bo

Il commento Produrre qualche pezzo per le auto cinesi non salverà il settore

Incontenibile Donald Trump, lo show: dazi, auto, Putin e Iran

Guerre commerciali Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

tag

Produrre qualche pezzo per le auto cinesi non salverà il settore

Bruno Villois

Donald Trump, lo show: dazi, auto, Putin e Iran

Dario Mazzocchi

Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Dazi, Audi contrattacca Donald Trump: auto ferme nei porti

Il gioco di Mediobanca: dai una cosa a me e non ci guadagni

Viviamo tempi straordinari, dove succedono cose paranormali: la Chiesa cerca un nuovo Papa, Zelensky e Trump fanno prove...
Mario Sechi

Bessent, se anche il capo del Tesoro Usa spara sulla finanza "green"

L’attenzione del Fondo Monetario Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e della Banca Mondiale negli ultimi anni ha ...
Benedetta Vitetta

Mediobanca, Ops su Banca Generali per 6,3 miliardi

Da Mediobanca un rilancio e un'altra mossa che scuote il panorama bancario e finanziario italiano ed europeo. Piazze...

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...