CATEGORIE

Addio alle monetine da 1 e 2 centesimi: agli italiani costerà 23 milioni di euro

di Cristina Agostini mercoledì 7 novembre 2018
1' di lettura

Dall'inizio del 2018 lo Stato italiano non conia più le monetine da 1 e 2 centesimi per risparmiare circa dieci milioni di euro. Ma la sospensione, spiega l'avvocato di Aduc Emmanuela Bertucci in diretta a Giovanni Floris a DiMartedì, su La7: "Costerà alle famiglie italiane 23 milioni di euro". Gli esercizi commerciali infatti "devono arrotondare in eccesso o in difetto. Quindi da una parte lo Stato risparmia e i cittadini spenderanno di più. Se lo scontrino è da 10,48 euro ne pagherò 10,50".  Leggi anche: L'ultima rapina, come ti prosciugano il conto corrente

L'editoriale Cosa vuole davvero Donald Trump

Le reazioni Dazi di Trump, panico in Borsa: apertura choc

Contraffazione Euro falsi, ecco quanti sono in Italia: le cifre sono sconvolgenti

tag

Cosa vuole davvero Donald Trump

Mario Sechi

Dazi di Trump, panico in Borsa: apertura choc

Euro falsi, ecco quanti sono in Italia: le cifre sono sconvolgenti

Claudia Osmetti

Von Storch di AfD sfida la sinistra: "Solo questione di tempo, quando andremo al potere"

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...