CATEGORIE

Casa: Immobiliare.it, in vendita per 13 mln di dollari la villa di Roosevelt

domenica 25 maggio 2014

1' di lettura

Milano, 22 mag. (Adnkronos) - E' in vendita, su LuxuryEstate.com partner di Immobiliare.it, la villa nota come Winter White House che il presidente degli Stati Uniti Franklin Delano Roosevelt usava per la sue vacanze. La proprietà, situata a Miami Beach, vale circa 13 milioni di dollari. Questa villa fu la location delle vacanze del presidente negli anni dei suoi quattro mandati presidenziali ed è stata recentemente rinnovata e resa uno degli immobili più tecnologicamente avanzati di tutta Miami. La casa è formata da una serie di parallelepipedi dalle forme irregolari che si intrecciano fra di loro. Nella facciata esterna dominano gli elementi del cemento grigio e del vetro utilizzato per costruire intere pareti e offrire all'interno una luce più unica che rara. La villa dà sulla spiaggia a cui si può accedere privatamente e sul parco di 3.000 metri quadri che circonda l'abitazione. Gli arredamenti interni, nuovi, sono essenziali ma rispondenti ai dettami del design più esigente e lussuoso. In oltre 700 metri quadrati si contano cinque camere da letto e nove bagni. In una delle stanze un'intera parete è costruita in vetro e dal letto si può comodamente ammirare il mare da una prospettiva del tutto insolita. Non manca una palestra e una piscina esterna da cui il presidente godeva anche di una panoramica vista sull'oceano.

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti