Padova, 19 mag. (Adnkronos) Guarda in particolare alle piccole e medie imprese l'accordo siglato dalle Associazioni Industriali di Treviso, Vicenza e Padova con FriulAdria - Crédit Agricole per finanziamenti a condizioni agevolate in molteplici ambiti dell'operatività aziendale. La convenzione si situa nell'accordo di collaborazione siglato nei mesi scorsi dalle tre Associazioni per il credito e la finanza, dopo il commercio estero e l'ambiente, nell'ambito del quale è stato affidato ad Unindustria Treviso il ruolo di coordinamento per il credito. La collaborazione con FriulAdria - Crédit Agricole consente alle Pmi associate a Confindustria nelle tre province di accedere a un'ampia serie di opportunità: liquidità a breve termine (ad esempio per far fronte ai pagamenti di metà e fine anno come quattordicesime, tredicesime e imposte); credito agevolato per investimenti produttivi ed esigenze finanziarie aziendali utilizzando al 50% fondi di Veneto Sviluppo a tasso zero o il plafond Beni strumentali (la "nuova Sabatini") con il contributo del Ministero dello Sviluppo economico. Nella convenzione vi è anche una linea di credito specifica per le imprese agroalimentari con l'utilizzo del Fondo di rotazione di Veneto Sviluppo. Di sicuro interesse le proposte per sostenere l'internazionalizzazione delle piccole imprese, in collaborazione con Sace, con finanziamenti fino a 3 milioni di euro con tasso euribor + spread legato al rating S&P dell'azienda e alla durata dell'investimento. FriulAdria di avvale anche della dimensione internazionale del Gruppo Crèdit Agricole, con particolare attenzione ai Paesi del Mediterraneo, Cina e India.(segue)