CATEGORIE

Il ddl del governo: via il tetto pubblicitario alla Rai

di Matteo Legnani domenica 19 aprile 2015

1' di lettura

"La nuova Rai", recita l’intestazione del disegno di legge pubblicato dal governo sul suo sito. Un ddl che ancora deve passare l'esame definitivo del ministero dell’Economia, ma che tra le pieghe nasconde un articolo che potrebbe provocare un terremoto nel sistema radiotelevisivo. Come scrive oggi il quotidiani La Stampa, infatti, la lettera A dell’articolo 5 decide l’abolizione degli articoli 17 e 20 della legge Gasparri. Che sono quelli relativi al tetto della raccolta pubblicitaria Rai. Il primo, in particolare, prevede "il rispetto dei limiti di affollamento pubblicitario previsti dall’articolo 8, comma 6, della legge 6 agosto 1990, n. 223". Ovvero la legge Mammì, che sul punto prescrive: "La trasmissione di messaggi pubblicitari da parte della concessionaria pubblica non può eccedere il 4% dell’orario settimanale di programmazione ed il 12 per cento di ogni ora; un’eventuale eccedenza, comunque non superiore al 2 per cento nel corso di un’ora, deve essere recuperata nell’ora antecedente o successiva". Se il ddl dovesse essere approvato così com’è, questi limiti sparirebbero. Sarebbe il primo passo di una deregolamentazione per la quale, solo da Rai Uno, si stimano maggiori introiti per mezzo miliardo di euro l’anno. Risorse che, inevitabilmente, affluirebbero verso viale Mazzini modificando gli attuali equilibri del sistema televisivo tra la stessa Rai e Mediaset (che può arrivare al 20%).

Storia della tv Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Prevedibili sparizioni Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

tag

Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Francesco Storace

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

Domenica In chiude prima, Mara Venier col "machete"

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...