CATEGORIE

Stangata da 1760 euro per le famiglie italiane in autunno, fra spese e tasse

di Virzì Giulia domenica 30 agosto 2015

1' di lettura

Dopo le vacanze il ritorno alla realtà può rivelarsi più traumatico della più drammatica delle previsioni. L'Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha calcolato l'ammontare delle spese cui vanno incontro le famiglie italiane all'approssimarsi della stagione autunnale. Una vera e propria stangata di circa 1700 euro. Per la precisione si tratta di 1760,23 euro, che costituiscono la somma di tasse, spese e tariffe. La spesa non include quelle per abbigliamento e alimentazione, che costituiscono sempre una voce importante in un bilancio famigliare. Nel dettaglio - Sono molte le voci cui gli italiani dovranno fare attenzione in autunno. Spese su spese che graveranno sul loro portafogli. Per libri e corredo scolastico le famiglie italiane si preparano a spendere 788,70 euro, per la seconda rata della Tasi 117,03 euro, per le bollette di acqua, luce, gas e telefono 455 euro, per la seconda rata della Tari 143,00 euro e per il riscaldamento (prima rata) 256,50 euro: il totale è quel clamoroso 1760,23 euro cui si accennava prima. "La stangata autunnale rappresenterà un grave colpo per i bilanci delle famiglie e si ripercuoterà pesantemente sui consumi e sull'intero sistema produttivo" hanno dichiarato Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti, presidenti di Federconsumatori e Adusbef. A questo si aggiunge che il potere d'acquisto degli italiani si è ridotto del 13,4% dal 2008, che i livelli di disoccupazione rimangono preoccupanti.

A Milano Tari, il nuovo incubo: arretrati maggiorati del 200%

Arriva l'autunno Meteo, l'estate è finita: ecco cosa succederà la prossima settimana

Buongiorno amaro Caro colazione, prezzi alle stelle in Italia. E una sorpresa: dove il salasso è maggiore

tag

Tari, il nuovo incubo: arretrati maggiorati del 200%

Marco Gregoretti

Meteo, l'estate è finita: ecco cosa succederà la prossima settimana

Caro colazione, prezzi alle stelle in Italia. E una sorpresa: dove il salasso è maggiore

Luca Puccini

Puglia, cartella esattoriale per la Tari alla bimba non ancora nata

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

A differenza di quanto una certa vulgata tende a raccontare, in Italia – come in Europa e nel mondo – si con...
Luigi Merano

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Si è tenuto ieri a Roma, nel Tempio di Vibia Sabina e Adriano nella sede della Camera di Commercio, il secondo ev...
Mario Sechi