CATEGORIE

Legge di stabilità tutte le novità per le famiglie

di Lucia Esposito domenica 21 dicembre 2014

2' di lettura

Ecco in sintesi tutte le novità per la famiglie contenute nella legge di Stabilità. Tasi e Imu - Congelato il maxi aumento delle tasse sulla case nel 2015 che prevedeva l’innalzamento del tetto al 6 per mille per Imu e Tasi (per l'approfondimento leggi qui) In attesa che il governo elabori, come promesso, la nuova tassa comunale unica, battezzata local tax, il prossimo anno varranno le stesse aliquote Imu e Tasi che sono state in vigore nel 2014. Ristrutturazione della casa - Confermato il credito di imposta per i lavori di recupero abitativo e di efficientamento energetico con detrazioni rispettivamente al 50% e al 65%. La detrazione è del 65% anche per i lavori che riguardano la prevenzione antisismica, che in un primo momento il governo aveva ridotto al 50%. Bonus di 80 euro - Non si estende a pensionati e autonomi il bonus di 80 euro in busta-paga ma si stabilizza per i lavoratori dipendenti. Il bonus non concorre alla formazione del reddito. Bonus bebé - L’assegno di 960 euro all’anno per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2015 al 31 dicembre 2017, concesso se l’Isee familiare non supera i 25 mila euro. I buoni acquisto da mille euro per le mamme con almeno quattro figli e un Isee fino a 8.500 euro. Per tutte le novità sul taglio Irap e Irpef clicca qui  Tfr - Per i lavoratori del settore privato che ne fanno richiesta è prevista l’ancipazione del tfr in busta paga in via sperimentale dal primo marzo 2015 fino al giugno 2018, Ma per quanto riguarda la tassazione sulle quote erogate sarà applicata la tassazione ordinaria senza quella più favorevole prevista sulle liquidazioni erogate a fine carriera. Partite Iva - Saranno esclusi dalle agevolazioni fiscali previste dal nuovo regime dei minimi i soggetti con redditi cumulati superiori ai 20mila euro. Pensioni - Arriva un tetto sugli assegli compresi quelli in essere che non potranno comunque essere più elevati di quanto sarebbe stato liquidato secondo le regole di calcolo prima dell’entrata in vigore della riforma Fornero del 2011 anche per chi ha superato i vecchi limiti contributivi. Canone Rai - Il canone è stato congelato al 113,50 per tutto il 2015

l'annuncio Antonio Castro: "Bonus alle fabbriche auto per convertirsi alla Difesa"

guida alle agevolazioni Bonus casa, da gennaio cambia tutto: ecco le novità

le novità Antonio Castro: ecco come cambiano tutti i bonus sulla casa

tag

Antonio Castro: "Bonus alle fabbriche auto per convertirsi alla Difesa"

Antonio Castro

Bonus casa, da gennaio cambia tutto: ecco le novità

Antonio Castro: ecco come cambiano tutti i bonus sulla casa

Antonio Castro

Ecco le nuove detrazioni: cosa cambia col quoziente familiare

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti