CATEGORIE

Deflazione, mangia gli assegni: ecco di quanto calano

di Lucia Esposito domenica 21 dicembre 2014

1' di lettura

C'è (ancora) una brutta notizia per i pensionati: la deflazione azzera gli aumenti delle pensioni nel 2015 e si avrà solo lo ',2%-0,3% in più. Gli incrementi si aggireranno al massimo sui 6,50 euro per i trattamenti minimi. Le rendite sopra i 3 mila euro subiranno addirittura un taglio per i maggiori importi ottenuti lo scorso anno. L'Inps risparmierà in questo modo oltre due miliardi. L'inflazione incide anche sulle pensioni e quindi la stagnazione economica ha abbassato l'indice Istat di riferimento allo 0,30%. In cifre, chi percepisce una pensione minima (sui 500 euro) si dovrà accontentare di circa 6,50 euro annui; chi ha un assegno sui 1000 euro, riceverà un aumento di 13 euro; chi percepisce 1600 euro di pensione, avrà circa 45 euro in più di pensione. Chis ta sopra i 3mila euro, dovrà restituire all'Inps circa 70 euro. 

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

L'assegno Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Cedolini Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

tag

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

Pensioni, crescono speranza di vita ed età pensionabile? Durigon: "Fermeremo lo scatto"

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...