CATEGORIE

Firenze: Giovani Imprenditori, Lapo Baroncelli nuovo presidente

domenica 21 dicembre 2014

1' di lettura

Firenze, 18 dic.- (AdnKronos) - L’assemblea del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Firenze ha eletto Lapo Baroncelli nuovo presidente per triennio 2014-2017. Nell’assemblea odierna sono stati inoltre, eletti i membri del consiglio direttivo del Gruppo Giovani per il prossimo triennio. Gli eletti sono: Lapo Bonechi (Tecnoconsulting s.r.l.); Gaia Cinotti (Eventi Gaia s.r.l.); Francesco Falaschi (Var Group S.p.a.); Diletta Martigli (Picci s.r.l.);Tommaso Presutti (Dardanelli s.r.l.); Davide Rogai (Commi.it s.r.l.) “Oggi più che mai abbiamo voluto dimostrare di essere un gruppo unito, arrivando all'assemblea con un candidato unico che sarà l'espressione di un gruppo giovani rinnovato, ma soprattutto motivato nel dare vita ad un nuovo corso, denso di iniziative non solo per gli imprenditori e le imprese associate ma ancor più per il nostro territorio”, ha sottolineato Lapo Baroncelli, neo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Firenze. “La squadra di presidenza con i vice presidenti Claudio Terrazzi e Francesca Marzi, imprenditori giovani e preparati, avrà un compito importante, far sentire il peso delle nostre idee e delle nostre iniziative coinvolgendo i giovani ed i nuovi imprenditori ma soprattutto gli studenti, che rappresentano la classe dirigente del futuro, dando loro l'opportunità di mettersi in gioco fin da subito - ha detto Baroncelli - Allo stesso tempo dobbiamo tornare ad essere una voce rappresentativa ed autorevole del dibattito politico economico del nostro territorio supportando e criticando le scelte intraprese, qualora ce ne fosse necessità, ma comunque essendo sempre autorevole sulle tematiche di interesse collettivo”.

tag

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox

Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

La parola d’ordine è: tutto andrà male. Solo rispettando questo comandamento potete ambire ad entrar...
Sandro Iacometti