CATEGORIE

Pensioni, la class action delle donne per lasciare il lavoro a 57 anni

di Lucia Esposito domenica 26 aprile 2015

1' di lettura

Andare in pensione a 57 anni. Le donne ci sperano, l'Inps trema. C'è attesa per la decisione del Tar del Lazio che a breve deve esprimersi sulla class action che chiede di estendere a tutte le lavoratrici che abbiano compiuto 57 anni e che abbiano maturato 35 anni di contributi alla scadenza del 31 dicembre 2015 mentre, come ricorda il Corriere della Sera, l'Inps ha di fatto congelato questa possibilità alla fine dell'anno scorso.  Sono circa 500 le donne che hanno deciso di aderire alla causa collettiva, mentre altre hanno la possibilità di farlo compilando la documentazione necessaria attraverso la pagina  Facebook che è stata creata ad hoc. L'azione collettiva - Le donne, in caso di vittoria, non solo potranno andare in pensione a 57 anni ma anche col l'assegno che viene calcolato sulla base del metodo contributivo (che fa perdere il 20-25% rispetto al metodo retributivo). L'Istituto di previdenza aspetta che il ministero del Lavoro si esprima sull'opzione donna, perché la decisione del giudice amministrativo nel caso dovesse accogliere la richiesta della class option potrebbe avere effetti deflagranti. Il ministero del Lavoro non si è pronunciato e i il comitato che ha presentato la class action ha quindi formalizzato al Tar la class action chiedendo di sancire la nullità delle circolari Inps e disporre che l' istituto e il ministero del Lavoro ripristino in pieno la possibilità di accedere ad opzione donna per tutte le lavoratrici che maturino i requisiti richiesti entro il 31 dicembre 2015.

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Il fronte rosa Quando la guerra l'hanno fatta le donne

Gufi muti Pensioni, un colpo di scena che ammazza i gufi: chi avrà l'assegno più gonfio

tag

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Quando la guerra l'hanno fatta le donne

Marco Patricelli

Pensioni, un colpo di scena che ammazza i gufi: chi avrà l'assegno più gonfio

16 marzo 1970, la rivolta delle giornaliste di Newsweek: 55 anni di lotte in redazione

Nicoletta Orlandi Posti

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...