Apple è stata disposta a sborsare 68milioni di dollari per "rubarla" a Burberry. La multinazionale di Cupertino ha pagato a peso d'oro il talento di Angela Ahrendts, già Ceo di Burberry, per averla come direttrice dei negozi e responsabile delle vendite sul web. E l'incentivo doveva essere molto alto soprattutto perché non era mai successo che un manager di quel livello lasciasse un ruolo da leader nel mondo dell'alta moda e del lusso per passare al campo della tecnologia. Così la Apple le ha promesso l'enorme somma di denaro in 113mila azioni della società per farla passare dalla loro parte. Una donna d'oro - Secondo il Financial Times, la Ahrendts ha enormi capacità manageriali e riesce a trasformare in oro tutto ciò che tocca, tanto che le azioni di Burberry - durante i suoi anni di lavoro in azienda - hanno triplicato il loro valore di mercato e l'azienda è arrivata ad avere un giro d'affari pari a 6.3 miliardi di sterline. Così a Londra la Ahrendts ha scalato la lista dei Ceo più pagati ed è una delle tre donne nominate nella lista Ftse 100, che segna le 100 principali società quotate al London Stock Exchange, il mercato azionario di Londra.