CATEGORIE

Certificati e imbrogli: i finti malati ci costano 6,5 miliardi

di Ignazio Stagno sabato 3 gennaio 2015

2' di lettura

L'assenteismo e i finti malati provocano alla Pa un danno pari a 6,5 milioni. A pesare sulle casse dello Stato non è solo il caso dei vigili di Roma o degli spazzini di Napoli. Ci sono anche i 126 dipendenti della Rap - la nettezza urbana di Palermo - che lo scorso anno si ammalarono fra natale e capodanno: "L'epidemico evento fu aggravato dall'infittirsi dell'attività sindacale proprio nei giorni compresi fra cenone e cenone, così la città, già di per sé non un esempio mondiale di raccolta e riciclo, si ritrovò sommersa da rifiuti ordinari e straordinari". Al teatro Bellini di Catania, invece, i dipendenti erano addirittura riusciti a farsi pagare come straordinario le ore di permesso sindacale e, per passare al nord, si può parlare "dei 77 dipendenti (su poco più di cento) della Regione a Rovigo che si volatilizzavano in orario d'ufficio e quelli delle soprintendenze del Friuli Venezia Giulia, dove i più vivaci arrivarono ad accumulare 110 ore di assenza in tre mesi". La mappa dei fannulloni - L'epidemia colpisce tutta l'Italia e hanno una geografia ben precisa, come riporta La Stampa: "Ci si ammala molto di più al centro (0,725 giorni/dipendenti) ed al Sud (0,607) che nel Nord est (0,386) e nel Nord Ovest (0,403)". Come recensito dall'Inps, nel solo 2013 sono andate in funo "oltre 108 milioni di giornate di lavoro: 77,6 nel settore privato e 30,8 nel settore pubblico, dove si registra un totale di 4.838.767 'eventi'". Secondo i dati del ministero, però, le assenze per il 2014 sarebbero diminuite del 9%.

Polemiche Roma allo sbando, ecco come è parcheggiata l'auto dei vigili: il video lascia senza parole

La sentenza Troppa chemio a un bimbo di sei anni, condannato il medico: danni cerebrali

Insurrezione Pride, esplode la rivolta dei vigili: "Come cani abbandonati in autostrada"

tag

Roma allo sbando, ecco come è parcheggiata l'auto dei vigili: il video lascia senza parole

Troppa chemio a un bimbo di sei anni, condannato il medico: danni cerebrali

Pride, esplode la rivolta dei vigili: "Come cani abbandonati in autostrada"

Gigia Pizzuolo

Bergamo, palpeggiamenti durante le visite: medico ai domiciliari

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

A differenza di quanto una certa vulgata tende a raccontare, in Italia – come in Europa e nel mondo – si con...
Luigi Merano

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Si è tenuto ieri a Roma, nel Tempio di Vibia Sabina e Adriano nella sede della Camera di Commercio, il secondo ev...
Mario Sechi