CATEGORIE

Moody's: "Fiat, rating sotto osservazione per declassamento"

L'agenzia di rating mette sotto osservazione il Lingotto: "L'acquisizione indebolisce la liquidità"
di Andrea Tempestini domenica 12 gennaio 2014

1' di lettura

L'acquisizione del 100% di Chrysler rischia di indebolire Fiat. La previsione è degli analisti di Moody's, che dopo l'operazione orchestrata dall'ad Sergio Marchionne hanno deciso di mettere sotto osservazione, per un possibile declassamento, il rating Ba3 del Lingotto. La comunicazione è arrivata in una nota, in cui il colosso del rating spiega che la decisione segue proprio l'accordo raggiunto con il fondo Veba Trust che fa capo al sindacato dei lavoratori dell'auto Uaw per l'acquisto del rimanente 41,46% di Chrysler. Falk Frey, capo analista di, Moody's spiega: "Poniamo il rating sotto osservazione per un downgrade perché l’annuncio dell’acquisizione indebolirà in misura sensibile la liquidità di Fiat in un momento in cui la compagnia ha ancora un “free cash flow” negativo. Detto questo - ha aggiunto - riteniamo che il gruppo sia in grado di far fronte alle proprie esigenze di cassa nel 2014". Moody's ha contestualmente messo sotto revisione per un possibile declassamento anche il debito emesso dalle controllate Use del Lingotto, Fiat Finance and Trade Ltd SA e Fiat Finance North America Inc., nonché la valutazione B1 di Fiat Finance Canada Ltd.

Prospettive Francia declassata, "troppi debiti": paura in tutta Europa

La denuncia Stellantis, l'operaia inchioda Tavares: "Le maglie rotte non si cambiano, d'inverno si gela"

Caos al Lingotto John Elkann esalta lo "spirito Fiat"? Stroncato anche da Joe Biden

tag

Francia declassata, "troppi debiti": paura in tutta Europa

Mauro Zanon

Stellantis, l'operaia inchioda Tavares: "Le maglie rotte non si cambiano, d'inverno si gela"

John Elkann esalta lo "spirito Fiat"? Stroncato anche da Joe Biden

Benedetta Vitetta

Stellantis, a novembre nuovi stop: ecco gli stabilimenti italiani coinvolti

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

A differenza di quanto una certa vulgata tende a raccontare, in Italia – come in Europa e nel mondo – si con...
Luigi Merano