(Adnkronos) - L'azienda sottolinea come l'impianto sardo fosse uno con i maggiori costi di gestione "con limitate prospettive di diventare piu' competitivo". Con la sua chiusura la capacita' di Alcoa di lavorazione dell'alluminio scende di 150 mila tonnellate l'anno a quota 3,6 milioni. Wilt ha ribadito come su Portovesme "l'azienda continuera' a rispettare gli impegni assunti con i propri dipendenti e i propri azionisti". Dalla chiusura dell'impianto sardo, conclude la nota, Alcoa si attende nel terzo trimestre costi di ristrutturazione fra i 170 e i 180 milioni di dollari. Da oltre cento giorni i lavoratori di Portovesme sono accampati davanti all'ingresso della fabbrica in un presidio permanente.