CATEGORIE

Giovani: da Fondazione Crt e atenei 1,5 mln per bando 'Talenti societa' civile'

domenica 27 aprile 2014

1' di lettura

Torino, 24 apr. - (Adnkronos) - Ammonta a circa 1,5 mln lo stanziamento per l'edizione 2014 del bando 'Talenti societa' civile', una delle declinazioni del progetto Master dei Talenti, promosso da Fondazione Crt in collaborazione con gli atenei piemontesi e la Fondazione Giovanni Goria per offrire ai giovani esperienze lavorative e di studio in tutto il mondo. Le risorse saranno impiegate per 65 borse (cofinanziate in pari misura dalla Fondazione Crt e da Università di Torino, Politecnico di Torino e Università del Piemonte Orientale) in ambiti disciplinari che coprono le aree legate alla ricerca scientifica e medico-sanitaria, in termini sia di percorsi di specializzazione sia di offerta lavorativa. In aggiunta alle risorse deliberate per queste borse, la Fondazione Crt finanzierà ulteriori borse destinate a favorire l'imprenditorialità. "L'edizione 2014 del bando 'Talenti società civile' - sottolinea Massimo Lapucci, segretario generale Fondazione Crt - conferma la centralità dei giovani nelle strategie della Fondazione Crt, per valorizzare i più meritevoli e favorirne concretamente l'ingresso nel mondo del lavoro. Nel solo 2014 la Fondazione Crt destina quasi 5 milioni di euro a bandi e progetti finalizzati all'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro e se si considerano gli ultimi dieci anni, tali risorse ammontano complessivamente a 46 milioni di euro". Il bando, online dal 24 aprile e con scadenza il 15 luglio, sarà presentato nel mese di maggio ai potenziali candidati.

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti