CATEGORIE

Draghi: acquisto di titoli di Stato per 60 miliardi al mese fino al settembre 2016

di Matteo Legnani domenica 25 gennaio 2015

1' di lettura

Sessanta miliardi di euro al mese fino al settembre 2016. A tanto ammonta il "Quantitative easing" annunciato oggi ufficialmente dal numero uno della Banca centrale europea Mario Draghi. Un intervento che, ha detto Draghi, "sarà condotto finchè non vedremo un aggiustamento sostenuto dell'inflazione, vicino al 2% nel medio termine". L'intervento ammonterà così a un totale di circa 1.100 miliardi di euro. La Banca centrale "coordinerà gli acquisti", con perdite condivise tra le banche centrali dei singoli Paesi di Eurolandia solo al 20%. Il costo del denaro, ha proseguito Draghi, resterà invariato allo, 0,05%. Il "Quantitative easing" è uno strumento non convenzionale di politica monetaria con cui la Banca centrale europea, non potendo più servirsi dell'arma dei tassi d'interesse già prossimi allo zero, punta a rilanciare l'economia dell'Eurozona attraverso l'acquisto di bond, ovvero di titoli di Stato, riducendo così il costo del denaro e incoraggiando prestiti e investimenti. L'obiettivo di questa misura è rilanciare il mercato del credito, innescare un calo di tutti i tassi d'interesse, contrastare la deflazione e ridurre il carico dei debiti degli Stati.

Imbarazzo Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Cambia tutto Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

le scelte della fed Usa, ora Powell sarà capace di fare il Mario Draghi?

tag

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Usa, ora Powell sarà capace di fare il Mario Draghi?

Buddy Fox

Carte di credito, incubo-dazi: ecco cosa può accadere

Giorgia Meloni: "Celebriamo il primo maggio con i fatti"

"Domani è la festa dei lavoratori, e anche quest'anno il governo ha deciso di celebrarla con i fatti, pe...

Il gioco di Mediobanca: dai una cosa a me e non ci guadagni

Viviamo tempi straordinari, dove succedono cose paranormali: la Chiesa cerca un nuovo Papa, Zelensky e Trump fanno prove...
Mario Sechi

Bessent, se anche il capo del Tesoro Usa spara sulla finanza "green"

L’attenzione del Fondo Monetario Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e della Banca Mondiale negli ultimi anni ha ...
Benedetta Vitetta

Mediobanca, Ops su Banca Generali per 6,3 miliardi

Da Mediobanca un rilancio e un'altra mossa che scuote il panorama bancario e finanziario italiano ed europeo. Piazze...