CATEGORIE

Veneto: Unioncamere, nel 2015 la crescita si ferma al +1% (2)

domenica 20 dicembre 2015

1' di lettura

(AdnKronos) - (Adnkronos) - Rispetto a tale scenario di previsione, caratterizzato da ampi margini di variabilità legati all’evoluzione del commercio internazionale e al vistoso rallentamento delle economie emergenti, non possiamo non constatare quanto la crescita (o la decrescita) del Paese e del Veneto dipenda dalla dinamica degli scambi commerciali con l’estero: con il 2,8% del totale del commercio mondiale, l’Italia occupa l’8° posto nel mondo (4° in Europa) tra i maggiori esportatori e se le quote di Cina, USA e Germania restano inavvicinabili, il 4° posto del Giappone è lontano meno di un punto percentuale. Ma sperare solo nelle esportazioni per vedere crescere l’economia nazionale e regionale potrebbe non bastare. Presso la Camera di Commercio di Venezia Rovigo – Delta Lagunare, il presidente di Unioncamere del Veneto Fernando Zilio ha presentato il Rapporto “Veneto Internazionale 2015”, realizzato dal Centro Studi, in collaborazione con le Camere di Commercio del Veneto e giunto alla nona edizione. Presenti Gian Angelo Bellati, segretario generale Unioncamere Veneto, Serafino Pitingaro, responsabile Area Studi e Ricerche Unioncamere Veneto, e Roberto Marcato, assessore allo Sviluppo economico ed Energia della Regione del Veneto.

tag

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...