CATEGORIE

Legge di Stabilità, nel 2017 l'aumento dell'Iva: su del 2,5 per cento

di Matteo Legnani domenica 18 ottobre 2015

1' di lettura

L'importante era evitare la stangata per quest'anno, in un momento di grave crisi di consensi per il governo e per il suo leader Matteo Renzi. Ma se nel 2016 l'Iva non aumenterà nemmeno di un decimale, scatterà dal 2017, con l'aliquota del 10% che salirà al 12,5% e quella del 22 che salirà al 24,5 per cento. Cioè, per ogni bene acquistato, ne pagheremo un quarto del prezzo allo Stato sotto forma di Imposta sul valore aggiunto. Sempre che il governo non decida, nell'autunno del prossimo anno, di rinviare la misura come ha appena fatto con la manovra che andrà all'approvazione del Parlamento. Lo scatto è determinato dalle cosiddette "clausole di salvaguardia". I tecnici del ministero dell'Economia stanno già lavorando a definire quelle per il prossimo anno. Disinnescare le clausole era la priorità della legge di Stabilità 2016, hanno spiegato il premier Matteo Renzi e il ministro dell' Economia, Pier Carlo Padoan. E questa sarà la priorità anche delle prossime manovre. Un cane che si morde la coda.

Occhio ai conti Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Il confronto Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

Botta e risposta PiazzaPulita, Bocchino stronca Renzi: "Amante tradito"

tag

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

PiazzaPulita, Bocchino stronca Renzi: "Amante tradito"

Roberto Tortora

PiazzaPulita, rissa Renzi-Bocchino: "Chi prendi in giro?", "Parla con Bin Salman"

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...