CATEGORIE

Volkswagen, gli azionisti pensano a una maxi azione legale per lo scandalo diesel

di Giulio Bucchi domenica 18 ottobre 2015

1' di lettura

Una mega class action contro Volkswagen per lo scandalo dei motori diesel truccati. Secondo quanto riporta il Sunday Telegraph, l'avvocato Quinn Emanuel, che ha vinto cause per quasi 50 miliardi di euro per clienti e rappresentanti di gruppi come Google, Sony e Fifa, è stato contattato dal fondo Bentham (specializzato in finanziamento di cause legali) per preparare un'azione legale a favore degli azionisti di Volkswagen. Emanuel e Bentham stanno ora contattando i maggiori investitori del gruppo tedesco, compresi i fondi sovrani del Qatar e della Norvegia, per chiedere loro di unirsi all'azione legale. "Stimiamo perdite degli azionisti fino a 40 miliardi di euro", ha spiegato Richard Oriente, co-managing partner di Quinn Emanuel a Londra, citato dal quotidiano britannico. L'azione legale dovrebbe partire in Germania in base al Securities Trading Act, secondo quanto riferito da Quinn Emanuel che spera di presentare la prima tranche di azioni legali entro febbraio. Il Sunday Telegraph scrive che lo studio legale sosterrà che l'atteggiamento di Volkswagen di truccare i motori diesel costituisce una grave colpa nella gestione. Richard Oriente ha aggiunto che i danni potrebbero essere calcolati a partire dal 2009, quando Volkswagen ha iniziato il montaggio dei dispositivi per i suoi motori, e che se gli investitori avessero saputo della truffa non avrebbero tenuto o scambiato azioni del gruppo. "Pensiamo che non sarà molto difficile trovare azionisti che hanno sofferto a causa dello scandalo", ha spiegato.

La denuncia Auto spiate, "ricostruiti tutti i movimenti": ecco i modelli finiti nella bufera

Sul baratro Auto europea al collasso: migliaia di posti di lavoro a rischio per la transizione green

Il caso Deutsche Bank, "licenziati 111 dirigenti senior". Germania crac: nuovi campanelli d'allarme

tag

Auto spiate, "ricostruiti tutti i movimenti": ecco i modelli finiti nella bufera

Auto europea al collasso: migliaia di posti di lavoro a rischio per la transizione green

Deutsche Bank, "licenziati 111 dirigenti senior". Germania crac: nuovi campanelli d'allarme

Audi, cade un altro tabù: chiude lo stabilimento di Bruxelles, quali modelli arrivavano da lì

Bessent, se anche il capo del Tesoro Usa spara sulla finanza "green"

L’attenzione del Fondo Monetario Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e della Banca Mondiale negli ultimi anni ha ...
Benedetta Vitetta

Mediobanca, Ops su Banca Generali per 6,3 miliardi

Da Mediobanca un rilancio e un'altra mossa che scuote il panorama bancario e finanziario italiano ed europeo. Piazze...

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...