CATEGORIE

Petrolio, prezzi di benzina e gasolio bassi anche nel 2016

di Matteo Legnani domenica 18 ottobre 2015

1' di lettura

Il 2015 è stato una pacchia per il costo di benzina e gasolio. Anche se in Italia il prezzo non cala mai quanto dovrebbe, a causa delle varie accise e della riottosità delle compagnie ad agganciare il costo al litro a quello della materia prima, i prezzi alle pompe sono rimasti relativamente bassi. Il petrolio, infatti, continua ad avere quotazioni bassi, in alcuni casi addirittura intorno ai 45 dollari al barile (ad agosto 43,5 biglietti verdi per barile). E, secondo le stime dell'Agenzia internazionale dell'energia, la cuccagna dovrebbe proseguire anche nel 2016. Due fattori contribuiranno a mantenere alta l'offerta rispetto alla domanda, e quindi a tenere bassi i prezzi: il permanere della debolezza e incertezza economica in Cina e il ritorno dell'Iran (in seguito alla sospensione dell'embargo dopo l'accordo sul nucleare), in un ruolo di protagonista, tenendo conto che Teheran è uno dei maggiori produttori mondiali di oro nero. Un possibile ritorno a quota 70-80 dollari al barile è prevedibile, secondo gli esperti, non prima del 2017.

Le cifre Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Che imbarazzo Maduro piange: l'ultimo saluto al Papa, comunisti senza pudore

Israele assediato Hamas e la crudele sceneggiata del video dell'ostaggio

tag

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Maduro piange: l'ultimo saluto al Papa, comunisti senza pudore

Hamas e la crudele sceneggiata del video dell'ostaggio

Amedeo Ardenza

L'Iran adesso ci crede: "Con gli Usa buon incontro"

Dario Mazzocchi

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...