CATEGORIE

Telecom, Wind e Vodafone sanzionate dell’Antitrust. Pagheranno più di un milione

di Federica Villa domenica 18 ottobre 2015

1' di lettura

Per i giganti della telefonia mobile Telecom, Vodafone e Wind è arrivata una multa molto salata. L'Antitrust ha stabilito una sanzione complessiva di un milione e 733mila euro perché le società non hanno seguito i provvedimenti imposti lo scorso 13 gennaio, e hanno continuato ad acquisire consensi dai consumatori senza renderli pienamente consapevoli dei servizi attivati con la navigazione su Internet con i cellulari.   Le multe - Nello specifico, le multe sono di 583 mila euro per Telecom, di 350 mila per Wind e di 400 mila per Vodafone e H3G. Le aziende sono colpevoli di non avere aumentato il controllo delle attivazioni non richieste attraverso un unico click per l’acquisto del servizio di navigazione. E così l'Antitrust li ha puniti e ha imposto che paghino le somme di denaro stabilite. 

FUGA Palermo, si calano con le lenzuola: tre evasi dal minorile

Lo strumento Fisco, pronto un nuovo evasometro: ecco come funziona

L'operazione Imperia, evasione per 64 milioni di euro: due arresti

tag

Palermo, si calano con le lenzuola: tre evasi dal minorile

Fisco, pronto un nuovo evasometro: ecco come funziona

Roberto Tortora

Imperia, evasione per 64 milioni di euro: due arresti

Sanremo 2025, bomba su Conti: "Esposto sugli autori delle canzoni", cosa non torna

Roberto Tortora

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti