CATEGORIE

Riscaldamento, i sei consigli per risparmiare in bolletta

di Giorgio Pinotti domenica 18 ottobre 2015

2' di lettura

Torna l'inverno e, proprio in queste ore, si (ri)accendono i termosifoni. E in tempo di crisi, sul bilancio familiare, pesa anche la voce "riscaldamento". Per stare al caldo si spende parecchio. Dunque, meglio tener conto dei sei consigli utili per risparmiare sulla bolletta e per gestire al meglio il vostro impianto. Barriere - Oltre ad essere spurgati dall’aria attraverso l’apposita valvola, termosifoni e radiatori non devono avere copri termosifoni, mobiletti a incasso ed eventuali tende che rappresentano una barriera che impedisce all’aria di circolare liberamente, aumentando i consumi. Pulizia - Per evitare che i muri si anneriscano a causa del riscaldamento, bisogna assicurarsi di effettuare una profonda pulizia delle colonne, eliminando la polvere che si è accumulata nei mesi estivi. Inoltre, per avere sempre il giusto livello d’umidità dell’aria, è necessario riempire d’acqua i deumidificatori e controllarne il livello. Temperatura - Nelle case non si deve superare la temperatura di 20°C. L’eccesso di calore è dannoso alla salute, e aumenta i consumi: basta un solo grado in più per innalzarli mediamente del 6% – 8%. Chi è fuori casa tutto il giorno può garantirsi un ottimo comfort programmando il proprio termostato. Valvole termostatiche -  Si possono installare su ogni termosifone le valvole termostatiche, che permettono di impostare in ogni ambiente la giusta temperatura e di spegnere il riscaldamento in stanze non utilizzate, riducendo i consumi. Dal 2016 le valvole saranno obbligatorie.  Temperatura dell'acqua -  L'acqua che circola nell'impianto di riscaldamento non deve superare la temperatura di 45°C: ogni grado in più comporta un aumento dei consumi tra il 6% e l’8%. Manutenzione - Far effettuare sempre da un tecnico la manutenzione prevista dal produttore della caldaia e dalla legislazione vigente (il cosiddetto controllo dei fumi) permette di mantenere l’impianto efficiente e aiuta a risparmiare: una caldaia non più efficiente può aumentare il consumo del gas fino al 30%.

Mattone e conti correnti Risparmio degli italiani, la ricetta per tornare a valorizzarlo

Parla Bankitalia Sorpresa, i risparmi italiani crescono invece di calare: gufi smentiti

Igiene orale Igiene orale, il consiglio dell'esperta: "Perché non bisogna mai risciacquare il dentifricio"

tag

Risparmio degli italiani, la ricetta per tornare a valorizzarlo

Sorpresa, i risparmi italiani crescono invece di calare: gufi smentiti

Adriano Bascapè

Igiene orale, il consiglio dell'esperta: "Perché non bisogna mai risciacquare il dentifricio"

Cancro, i cinque consigli dell'oncologo Mikkael A. Sekeres: "Cosa mangio"

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti