CATEGORIE

Canone Rai in bolletta, 100 euro e solo per la prima casa. Chi non paga non resta al buio

di Federica Villa domenica 18 ottobre 2015

1' di lettura

Con tutta probabilità il canone Rai sarà di 100 euro e arriverà con la legge di Stabilità. La tassa sulla tv verrà abbinata al pagamento dell'elettricità grazie a un lavoro di incrocio dei database dell'Enel. Per i possessori di due case il canone da pagare sarà solo uno, quello dell'abitazione dove si risiede. Ma, se qualcuno decidesse di non pagare gli ormai famosi 100 euro, non resterà al buio. Dopo il mancato pagamento, partirà una segnalazione all'Agenzia delle Entrate che in seguito verificherà se l'utente effettivamente vuole fare il furbo o se davvero non guarda, o non possiede, una televisione. Incertezze - Le riserve sull'inserimento del canone in bolletta però, non sono ancora state sciolte. Il dibattito è ancora aperto sul tema della rateizzazione del pagamento che prevede un primo versamento di 50 euro a gennaio e uno successivo a giugno. Quest'ipotesi sembra non convincere i distributori di energia. 

Storia della tv Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

Su Rai 1 Domenica In chiude prima, Mara Venier col "machete"

tag

Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

Domenica In chiude prima, Mara Venier col "machete"

Rai, quei soloni della sinistra che attaccano FdI

Annalisa Terranova

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti