CATEGORIE

Raiway, la Rai obbedisce al governo e dice no a Mediaset: "Opas improcedibile, il 51% deve restare allo Stato"

di Giulio Bucchi martedì 31 marzo 2015
Raiway, la Rai obbedisce al governo e dice no a Mediaset: "Opas improcedibile, il 51% deve restare allo Stato"

1' di lettura

"Improcedibile". La Rai sembra aver detto la parola fine a Mediaset e all'offerta pubblica di acquisto e scambio (Opas) di EiTowers su RaiWay, e lo fa attraverso il Cda con questo termine di taglio prettamente giuridico che rimanda all'esistenza di prescrizioni ben precise secondo cui l'operazione non può aver corso. Infatti il Cda di viale Mazzini oggi si è richiamato - e "preso atto ad ogni effetto" - alle dichiarazioni rese dal Ministero dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Padoan, da ultimo con il comunicato stampa di sabato scorso pubblicato sul sito dello stesso dicastero e che ha ribadito "la volontà di mantenere una partecipazione pubblica pari al 51% nel capitale di RaiWay". Di qui oggi la pronuncia del Cda della Rai (società che detiene il 65,07% di RaiWay) sull'Opas della società, che a sua volta rimanda a Mediaset, condizionata tra l'altro al raggiungimento di una partecipazione pari almeno al 66,67% del capitale dell'asset strategico delle torri del servizio pubblico.

referendum Maurizio Landini assedia le sedi Rai: il diktat di mister Cgil

l'intervista Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

Andrea Vianello lascia la Rai, il Pd strilla: "Colpa della Meloni"

tag

Maurizio Landini assedia le sedi Rai: il diktat di mister Cgil

Antonio Castro

Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

Daniele Priori

Andrea Vianello lascia la Rai, il Pd strilla: "Colpa della Meloni"

Daniele Priori

Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Il Paese cresce e lo fanno pure i salari? È vero, ma guai a dirlo. La giornata inizia male per la narrazione decl...
Sandro Iacometti

Energia elettrica, oggi è gratuita per sei ore: cosa c'è dietro (e perché non è solo una buona notizia)

Clamoroso, ma vero. Oggi, mercoledì primo maggio, il prezzo dell’energia elettrica in Italia scenderà...

Giorgia Meloni: "Celebriamo il primo maggio con i fatti"

"Domani è la festa dei lavoratori, e anche quest'anno il governo ha deciso di celebrarla con i fatti, pe...

Il gioco di Mediobanca: dai una cosa a me e non ci guadagni

Viviamo tempi straordinari, dove succedono cose paranormali: la Chiesa cerca un nuovo Papa, Zelensky e Trump fanno prove...
Mario Sechi