CATEGORIE

Un sindaco Pd della Lunigiana: "Su internet i nomi di chi non paga le tasse"

di Lucia Esposito martedì 31 marzo 2015

1' di lettura

Chi non paga le tasse, finisce sul web. L'elenco degli evasori è un'idea dell'amministrazione comunale di Mulazzo, un comune della Lunigiana: una misura punitiva che si aggiunge al normale iter di riscossione coattiva. Ma chi vuole evitare di finire nella blacklist ha tempo fino al trenta aprile per regolarizzare la sua posizione. Se non lo fanno, finiranno sulla home page del sito del Comune. Mulazzo - secondo quanto riporta il Giorno - ha un record di morosi. Mancano 627mila euro di tributi locali non pagati tra 2011 e 2014 (per l' esattezza 255mila di Ici-Imu e 372mila di Tarsu, Tares e Tari). Su circa 300 famiglia ci sono circa 1200 nuclei. La decisione - Per evitare di aumentare le tasse, il sindaco del Pd Claudio Novo ha deciso di "dare un segnale forte per richiamare tutti a un senso di responsabilità". Il sindaco spiega che tra i nomi dei morosi, ci sono persone che non hanno difficoltà a pagare. "E' giusto che la gente sappia chi sono i concittadini che fanno i furbetti". Chissà se per evitare la vergogna di finire sul sito web del Comune, i morosi non decidano di presentarsi subito agli uffici comunali. 

Complimenti Umbria, stangata da 500 euro a testa: ecco la tassa rossa

Cambio in corsa Irpef, errore sull'acconto. Interviene il governo per "evitare aggravi”

Giorgia Meloni, "ci accusano di aiutare gli evasori?": le cifre che zittiscono la sinistra

tag

Umbria, stangata da 500 euro a testa: ecco la tassa rossa

Michele Zaccardi

Irpef, errore sull'acconto. Interviene il governo per "evitare aggravi”

Giorgia Meloni, "ci accusano di aiutare gli evasori?": le cifre che zittiscono la sinistra

Il Pd alza le tasse in Emilia Romagna

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti