CATEGORIE

Arriva una nuova tassa con la scusa delle pensioni

di Matteo Legnani domenica 6 dicembre 2015

1' di lettura

Sì, bella l'idea di mandare in pensione prima circa 36mila lavoratrici: si chiama "Opzione donna" e il governo Renzi, con l'ennesimo spottone, l'ha lanciata qualche settimane fa. Prevede un anticipo dell'entrata in pensione di qualche mese, in cambio di un ricalcolo contributivo dell'assegno. Ma le belle idee costano. E abbiamo già avuto modo di vedere quanto costino quelle di Renzi. Servono soldi, per "Opzione donna", e quindi serve una tassa. Tassa nuova o tassa in più? Tassa in più. Nella legge di stabilità che si sta discutendo in parlamento è incluso un emendamento, che è già stato approvato dalla commissione Lavoro della Camera e dovrà ora andare al vaglio della commissione Bilancio, che prevede il raddoppio della famigerata "Tobin Tax", il prelievo dello 0,2% sulle operazioni finanziarie che è stato introdotto con la Finanziaria del 2013. Alla voce copertura di "opzione donna", si stabilisce che "l'aliquota dello 0,2% sul valore della transazione prevista dalla vecchia legge sia sostituita con l'aliquota dello 0,4%". Con buona pace del fatto che gli studi comparativi mettano l'Italia in fondo alle classifiche dei Paesi dove conviene investire".

Il fronte rosa Quando la guerra l'hanno fatta le donne

Artivismo 16 marzo 1970, la rivolta delle giornaliste di Newsweek: 55 anni di lotte in redazione

Una per ogni Regione L'Italia riscopre venti donne "invisibili"

tag

Quando la guerra l'hanno fatta le donne

Marco Patricelli

16 marzo 1970, la rivolta delle giornaliste di Newsweek: 55 anni di lotte in redazione

Nicoletta Orlandi Posti

L'Italia riscopre venti donne "invisibili"

Anna Lisa Terranova

A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

Nicoletta Orlandi Posti

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...