CATEGORIE

Montezemolo, altra accusa a Marchionne: un caso da 2,5 miliardi di euro

di Andrea Tempestini domenica 6 dicembre 2015

1' di lettura

Non ci siamo mai tanto amati. Un perfetto "slogan" per definire il rapporto traballante tra Luca Cordero di Montezemolo e Sergio Marchionne, rispettivamente ex presidente e presidente Ferrari. A gettare benzina sul fuoco, ancora una volta, è Montez, che con le parole ci va giù duro. La sua sentenza, infatti, rimbomba: "La Ferrari? È diventata il bancomat della Fiat". Così l'attuale presidente di Alitalia. Parole che assomigliano un po' a quelle di un amante ancora "scottato", ma tant'è. In occasione del Biztravel forum 2015, Luca Cordero ha voluto "bollare" in tal modo il maxi-dividendo straordinario da circa 2,5 miliardi di dollari che Maranello ha deliberato in favore di Fca (Fiat Chrysler Automobiles) dopo lo sbarco di Ferrari a Wall Street (la quotazione ha portato a Fca un ricavo lordo complessivo pari a 982,4 milioni di dollari).

Flop arabo Lewis Hamilton, è finita? Le parole che mandano in tilt la Ferrari

Gp d'Arabia Gp d'Arabia, vince Piastri davanti a Charles Leclerc terzo: malissimo Hamilton

Clamoroso in F1 Max Verstappen, la pista che lo porta in Ferrari

tag

Lewis Hamilton, è finita? Le parole che mandano in tilt la Ferrari

Gp d'Arabia, vince Piastri davanti a Charles Leclerc terzo: malissimo Hamilton

Max Verstappen, la pista che lo porta in Ferrari

Leonardo Iannacci

Lewis Hamilton già in discussione: girano brutte voci in Ferrari

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti