CATEGORIE

Casa, ristrutturazioni con Iva al 4%. Ma arriva il salasso sugli acquisti

di Andrea Tempestini domenica 26 ottobre 2014

1' di lettura

In arrivo una significativa sforbiciata sull'Iva per chi effettua interventi edili secondo quanto previsto dagli incentivi per l'efficientamento energetico. Sforbiciata anche per la ristrutturazione di casa e per gli arredi: l'Iva cala dal 10 al 4 per cento. Ma a fronte di questa notizia arriva il maxi-rincaro sempre sull'Iva, che passa dal 4 al 10%, per le nuove case vendute da imprese, una misura necessaria per compensare i minori incassi. E' quanto prevede il cosiddetto Sblocca Italia, che dopo un iter travagliato è sbarcato ieri, lunedì 20 ottobre, in aula per la discussione generale. Sul testo parecchie novità dell'ultim'ora, tra cui quelle sull'Iva, dovute a un emendamento del M5s che rende più conveniente realizzare lavori nella propria abitazione, servendosi di misure rifinanziate nella legge di Stabilità. Tra queste misure l'ecobonus e il bonus casa, le cui detrazioni Irpef al 65% e al 50% che vengono prorogate nel 2015, risulteranno appetibili - come sottolinea Italia Oggi - grazie al taglio Iva fino al 4% (misura compensata però dal rincaro per le nuove costruzioni direttamente vendute dalle imprese).

Tutti da ridere M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

La confessione Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Gilda Sportiello, il peccato originale del M5s a L'aria che tira

tag

M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

Fabio Rubini

Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Gilda Sportiello, il peccato originale del M5s a L'aria che tira

Claudio Brigliadori

Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...