CATEGORIE

Taglio Irpef, lo spettro del taglio alle pensioni

di Andrea Tempestini domenica 20 aprile 2014

1' di lettura

Taglio Irpef, a tempo e col trucco. Già, perché quello che entra nella busta paga di oggi esce da quella di domani. Almeno è quanto ipotizza Il Giornale, che sottolinea come il bonus, stando al decreto, sia un "credito" e non una "detrazione". Questo, in soldoni, significa che spetta al datore di lavoro individuare l'area nella quale effettuare il prelievo per aggiungere gli 80 euro in busta paga. E se le ritenute Irpef non fossero sufficienti per trovare il bonus, il datore di lavoro potrà prendere i soldi dai contributi previdenziali, ossia dalla somma trattenuta dal lorodo in busta paga e versata all'istituto previdenziale. Il dubbio - In teoria dovrebbe poi essere lo Stato a farsi carico di questi contributi. Tecnicamente toccherebbe appunto allo Stato farsi carico dei contributi non versati. Eppure non ci si può fidare. Si tratta, infatti, dei contributi figurativi, quelli che hanno reso l'Inpdap, e dopo la fusione anche l'Inps, un colabrodo: hanno determinato un passivo di 25 miliardi di euro, al cui ripianamento oggi contribuiscono i lavoratori parasubordinati, vittime di un continuo aumento dei versamenti. Il rischio, concreto, è che questi 80 euro vengano compensati con un aumento delle aliquote contributive sulle pensioni. In sostanza, quello che vedrete oggi in busta paga, lo potreste perdere domani.

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

L'assegno Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Cedolini Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

tag

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...