CATEGORIE

Finmeccanica: Rossi, su AnsaldoBreda dal governo certezze

domenica 20 aprile 2014

2' di lettura

Pistoia, 17 apr. - (Adnkronos) - L'incontro è finito con la firma da parte del presidente della Regione Toscana del documento predisposto unitariamente lunedì dalle organizzazioni sindacali. E' iniziato con l'esposizione da parte della Rsu di AnsaldoBreda delle grandi preoccupazioni circa il destino del gruppo. In mezzo c'è stato l'intervento del presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, che, arrivato a Pistoia per discutere del futuro della fabbrica con i sindacati aziendali e territoriali, ha dapprima giustificato la sua assenza all'iniziativa di lunedì 14 aprile su "AnsaldoBreda: un patrimonio per l'Italia" con la convocazione ricevuta dal Governo per parlare della Lucchini, l'altro grande gigante in crisi ancora più profonda, e ha poi detto la sua sulla situazione del comparto ferroviario. Due i cardini dell'intervento di Rossi : "non sposare nessuna delle ipotesi in campo tra dismissione, ingresso di nuovi partner, vendita, creazione di un polo ferroviario nazionale e la convinzione che Pistoia debba giocarsi in piena autonomia le sue carte". Rispetto al primo punto, Rossi ha affermato di non voler vestire "alcuna maglietta, di non tifare per questa o quella soluzione quanto piuttosto di voler chiedere al Governo certezze per il settore ferroviario e per AnsaldoBreda e a Finmeccanica un piano industriale capace di garantire il rilancio del gruppo, investimenti e occupazione". Il secondo punto Rossi lo ha affrontato rispondendo alla richiesta di aprire un tavolo nazionale di confronto con il Governo. E' a questo punto che ha ricordato come "la Regione ha da tempo compiuto le sue scelte strategiche che sono quelle di investire per sviluppare questo settore. E' l'unica Regione ad aver creato un distretto ferroviario, garantendosi finanziamenti per 10 milioni di euro, e ad intervenire con 380.000 euro e l'8% delle quote in Italcertifer, l'unico laboratorio tecnologico per le innovazioni nel ferroviario e per la certificazione di tutto il materiale rotabile, con sede a Firenze". (segue)

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti