(Adnkronos) - L'obiettivo è espandere la proposta turistica e agroalimentare del viterbese nei mercati nazionali e internazionali, anche attraverso la partecipazione congiunta a eventi e fiere di settore, attività di marketing, nonché fornendo e commercializzando servizi con il marchio 'Villaggio della Tuscia', prendendo parte a bandi di ricerca e sviluppo e compiendo una forte attività di internazionalizzazione per accrescere, sia individualmente che collettivamente, la propria capacità innovativa e la competitività sul mercato. La Tuscia Viterbese è un territorio ricco di storia e cultura, monumenti e tradizioni, di paesaggi ambientali incontaminati, con prodotti eno-gastronomici e artigianali tipici e tradizionali di alta qualità, da valorizzare e promuovere a livello nazionale e internazionale. Per questo, la Rete siglata oggi, si pone come modello virtuoso replicabile anche in altre zone della regione, in linea con lo spirito di Unindustria, da sempre impegnata nella promozione di questa modalità aggregativa.